Venerdì 14 febbraio, alle ore 21, si terrà a Sagliano presso il salone Polivalente, un incontro informativo sulla nuova tecnologia del 5 G che tanto ha messo in apprensione i cittadini della Valle.
Cosa sappiamo
L’idea è di vedere installati migliaia di microantenne sul tetto di ogni casa, mettendo i residenti nelle condizioni di essere esposti “durante la ‘sperimentazione’ a campi elettromagnetici ad alta frequenza con densità espositive e frequenze sino a ora inesplorate su così ampia scala”, ha spinto l’Associazione di medici ambientali a richiedere “una moratoria per l’esecuzione delle ‘sperimentazioni 5G’ su tutto il territorio nazionale sino a quando non sia adeguatamente pianificato un coinvolgimento attivo degli enti pubblici deputati al controllo ambientale e sanitario (Ministero Ambiente, Ministero Salute, Ispra, Arpa, Dipartimenti di prevenzione) e non siano messe in atto valutazioni preliminari di rischio secondo metodologie codificate e un piano di monitoraggio dei possibili effetti sanitari sugli esposti, che dovrebbero in ogni caso essere opportunamente informati dei potenziali rischi.
La motivazione dell’incontro
Con l’intervento degli esperti di vari settori i cittadini potranno conoscere il problema che è ormai diventato il problema di tutto il continente, tra cui gli Stati Uniti dove la nuova tecnologia è operante già da tempo ma dove si segnalano già alcuni problemi
Chi vuole saperne di più, chi vuole conoscere se e quanto il 5G è pericoloso per la salute di uomini, donne e soprattutto bambini, venga il 14.
Cartello scaricabile:incontro 14 febbraio 2020 Sagliano